Puzzle Joan MIRO
"Echelles en roue de feu"
Puzzle di legno per bambini : 12 pezzi (3 - 5 anni)
Edizione : Michèle Wilson
Dimensioni del puzzle finito : 29 x 21 cm
Disponibilità :
in scorta
25.00 €

Joan Miro (1893-1983 Spagna)
Supplemento di notizie culturali ed artistiche sul pittore
* * *
Principali opere :
"La fattoria (1921)", "Il carnevale di Arlecchino (1925)", "Costellazioni (1939-1941)", "Donna, uccello e stella (1942)"
Movimenti artistici :
Surrealismo e astratto.
Ispirazione, influenza :
Dadaismo, cubismo e fauvismo. Ma anche la sua terra natale, la Catalogna ed i suoi paesaggi che segnarono profondamente il bambino ed il giovane uomo.
I suoi contemporanei :
I Surrealisti. Ma se appartenendo al movimento, non seguiva le direttive di questo. Ma li frequentava, ornando spesso col suo silenzio come un scudo... I surrealisti lo ridicolizzavano del resto spesso per la sua ingenuità, il suo gusto affisso per l'infanzia, per ritrovare in sé i meccanismi di una risposta semplice e personale all'arte. Joan Miro frequentava il tutto Parigi intellettuale, ma rimaneva Joan Miro, e custodiva in lui la sua poesia personale ed eccezionale.
Da fissare :
Joan Miro è unico per il legame che ha creato tra pittura e scritture. Nel suo periodo più "spoglio", l'opera di Joan Miro è un'espressione scritta, quasi una nuova calligrafia.
Per andare oltre :
Joan Miro, a partire dagli anni 60, va' a confrontare si al gigantismo. Sculture, ma tanto muri di ceramiche (realizzati spesso con gli Artigas - padre e figlio), vengono ad arricchire il linguaggio primo della sua pittura, pure tessendo dei legami evidenti con questa.