Joan Gardy Artigas

Scopri le categorie dell'artista

Biografia di Joan Gardy Artigas

Biografia di Joan Gardy-Artigas

Biografia di Joan Gardy-Artigas

Joan GARDY-ARTIGAS nasce a Boulogne, vicino a Parigi, nel 1938. Figlio di Josep Llorens Artigas, rinomato ceramista e amico di Miró (con cui ha studiato) e di Picasso, il giovane Joan cresce fin dalla più tenera età in un ambiente artistico.

E è naturalmente che entra all'Ecole du Louvre, poi alle Beaux-Arts. Se questa lontananza geografica dal padre e dal suo ambiente d'origine gli permette di sviluppare il suo stile personale, gli offre anche l'opportunità di entrare in contatto con artisti di altre tendenze come Giacometti. A Parigi apre quindi il suo studio di ceramica e collabora con Braque (che non era mai riuscito a collaborare con Llorens Artigas) e anche con Chagall.

Ma la salute del padre che declina, Joan MIRO lo chiama per lavorare al suo fianco, e è senza esitazione che ritorna in Spagna e inizia una collaborazione di 20 anni con Miró, interrotta solo dalla morte del maestro spagnolo... Collaborazione i cui frutti sono oggi visibili in tutto il mondo, da Parigi (UNESCO) a Barcellona (Aeroporto), da Zurigo (Kunsthaus) a Boston (Università di Harvard).

Sculture monumentali, ceramiche che decorano pareti, fontane, edifici interi, i due uomini creano insieme, ma anche separatamente. E queste due esperienze costituiscono il lavoro di entrambi, si rispondono, spingono più in là i due artisti nelle loro ricerche.

Parallelamente, e fin dagli anni sessanta, Joan GARDY ARTIGAS continua il suo lavoro in litografia e incisione, affrontando diverse tecniche per far emergere, ancora e sempre, il suo amore per il colore, la semplicità delle forme e un'armonia luminosa... Elementi che si ritrovano anche nel suo lavoro di ceramista e scultore.

(c) Natacha PELLETIER per PASSION ESTAMPES